Pecorino
Abruzzo, situata nel comprensorio di Ripa Teatina, Comune di Chieti, tra il Mare Adriatico e La Bella Addormentata a circa 200 m sul livello del mare. Zona ventilata, ricca di scheletro, tendenzialmente argilloso e forti escursioni termiche
Pergola Abruzzese 1.700 p/ha
Raccolta a mano, generalmente fine Settembre. Resa 90-110 qli/h.
Decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice, fermentazione termocontrollata ed affinamento inacciaio inox
In acciaio inox e 3 mesi in bottiglia
Giallo paglierino carico, limpido e consistente. Esprime sentori fruttati di pesca gialla e cedro e note floreali di zagara e ginestra. Finale di bocca leggermente erbaceo e di media persistenza
12°C
Cucina marinara, antipasti, molluschi e crostacei,pesci al forno e carni bianche.