Montepulciano d’Abruzzo
Abruzzo, situata nel comprensorio di Ripa Teatina, Comune di Chieti, tra il Mare Adriatico e La Bella Addormentata a circa 200 m sul livello del mare. Zona ventilata, ricca di scheletro, terreno argilloso e forti escursioni termiche
Pergola Abruzzese 1.700 p/ha
Raccolta a mano, fine Ottobre, inizi Novembre. Resa circa70 qli/h, dai Vigneti più vecchi oltre 35 anni
2012.
In rosso, a temperatura controllata, con macerazione delle uve per circa 20 giorni
12 mesi in botti di legno francese e almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia
Colore rosso intenso con riflessi violacei e consistenti. Esprime sentori di frutta rossa matura e piccoli frutti neri; note floreali di geranio e rosa, lievemente speziato ed erbaceo sul finale. Sorso secco e caldo, morbido con tannini fini e chiusura di bocca avvolgente e persistente. Buon equilibrio tra sapidità e freschezza
18° C
Lasagne, primi piatti strutturati al sugo di pomodoro, arrosticini, brasati, cacciagione e formaggi stagionati ed erborinati.